L’importanza dell’abbinamento vino cibo
È innegabile una buona cena deve essere accompagnata dal vino giusto.
La scelta di quest’ultimo deve essere ben ponderata, perché una decisione sbagliata potrebbe compromettere la riuscita della cena.
Il vino deve saper esaltare al meglio le portate del menù, creando un sapore equilibrato al palato.
Il vino sta bene con tutto
Il vino è il protagonista delle tavola italiana, si sposa praticamente con tutto.
Ovviamente esistono diverse tipologie di vini, alcuni vanno bene per la carne, alcuni per il pesce e alcuni per i dessert.
Come funziona l’ abbinamento vino cibo?
Scopriamolo con il Ristorante Da Giovanni a San Giovanni in Bosco in provincia di Padova.
Vino e pesce
Solitamente alla cena di pesce è preferibile scegliere un vino bianco.
Questo perché il sapore del vino rosso potrebbe prevalere troppo sul suo sapore delicato.
Vino e carne
Se ci viene presentata della carne rossa sicuramente la scelta del vino dovrà orientarsi su un rosso corposo dal sapore armonico.
Mentre per le carni bianche e preferibile un vino sicuramente rosso ma dalla corposità più morbida e moderata.
Vino e dolci
Quando arriva l’attesissimo momento del dolce è bene abbinare a quest’ultimo un vino amabile.
Per i dolci al cucchiaio solitamente si sceglie un vino dolce come ad esempio il Moscato o la Malvasia, mentre per i dolci a pasta lievitata come ad esempio i panettoni si prediligono gli spumanti.
Le torte cremose invece richiedono un vino con un buona dose alcolica come il Recioto o il Muscat.
Insomma ogni primo, ogni secondo e ogni dolce necessitano del vino giusto.
Per questo quando si sta ideando un menù è importante tenere a mente gli abbinamenti cibo vino.