L’idea deriva dall’attività che i genitori avevano già avviato nella stessa frazione di San Giorgio in Bosco, con l’apertura prima di un forno e poi di una piccola trattoria, nel 1936.
La cucina è dunque una passione di famiglia che da tre generazioni si tramanda di padre in figlio, con una trattoria inizialmente rinomata per le tagliatelle all’uovo fatte a mano. Con l’apertura del nuovo locale, nel 1970, vengono introdotti anche piatti tipici della tradizione veneta, con l’arricchimento di portate ormai storiche come l’anitra arrosto, l’oca allo spiedo e la spalla di vitello.
Con una variegata e attenta selezione di vini, insieme alla premiata decisione di ampliare il menù con portate speciali dedicate a chi segue diete vegetariane o vegane, forte di corsi di approfondimento per accompagnarsi alle nuove sensibilità.
Per ogni evento rispondiamo quindi con attenzioni e scelte dedicate, insieme all’organizzazione di serate a tema come la nostra “Tappa del Venerdì”, dedicata alla tradizione padovana.